Il pay per click (PPC) è una modalità di acquisto e pagamento della pubblicità online; l’inserzionista paga una tariffa solo quando un utente clicca effettivamente sull’annuncio pubblicitario. Un esempio di pubblicità pay per click è rappresentato dal keyword advertising, cioè annunci sponsorizzati che compaiono a lato dei risultati organici dei motori di ricerca
PPC, che sta per pay-per-click, è un modello di pubblicità online in cui gli inserzionisti pubblicano annunci su una piattaforma come Google Ads e pagano una commissione ogni volta che qualcuno fa clic su quell’annuncio.
Per quasi tutte le ricerche su Google (o Bing) vedrai degli annunci visualizzati nella parte superiore della pagina dei risultati.
Le aziende usano il PPC per generare traffico, vendite o richieste dal loro pubblico di destinazione. Le piattaforme PPC consentono un’eccezionale profondità di targeting, il che significa che puoi pubblicare annunci da mostrare solo alle persone che rientrano nella fascia demografica dei tuoi clienti.
I motori di ricerca sono lo strumento principale degli utenti per trovare fornitori di prodotti e servizi, e se c’è un pubblico attivo che cerca ciò che offre la tua attività, c’è per te un’opportunità di realizzare una vendita.